Avvocato per Invalidità: Come Avviare il Ricorso

Avvocato invalidità: Come l’avvocato può aiutarti nella causa per l’invalidità civile

Introduzione

Se ti è stata negata l’invalidità civile, oppure ritieni che il grado riconosciuto non sia adeguato, non tutto è perduto. Puoi ricorrere legalmente per far valere i tuoi diritti, e l’aiuto di un avvocato specializzato in invalidità può fare la differenza.

In Italia, ogni cittadino ha diritto a vedersi riconosciuto lo status di invalidità civile in caso di perdita parziale o totale delle proprie capacità lavorative. Questo diritto può risultare complesso da ottenere, soprattutto a causa della burocrazia e delle numerose procedure che spesso comportano una valutazione rigorosa delle condizioni fisiche o psichiche.

Per questo motivo, l’assistenza di un avvocato specializzato in invalidità civile è fondamentale per affrontare con successo la causa per il riconoscimento dell’invalidità civile.

In questo articolo ti spiegheremo quando e perché affidarti a un legale, quali sono i passaggi da seguire e come il CAF CGN Settimo, in collaborazione con avvocati esperti, può assisterti in tutto il percorso.


Che cos’è l’invalidità civile e chi può farne richiesta

L’invalidità civile è una condizione che riguarda chi presenta una riduzione della capacità lavorativa a causa di una malattia o infortunio. In Italia, la legge prevede un’apposita procedura per l’accertamento e il riconoscimento dell’invalidità civile, che consente ai cittadini di ricevere benefici economici come pensioni o indennità di invalidità.

Chi può richiedere l’invalidità civile?

Il riconoscimento dell’invalidità civile può essere richiesto da chiunque subisca una riduzione della capacità lavorativa superiore al 34%. Le categorie di invalidità civile comprendono:

  • Invalidità parziale (dalla 34% al 99%)
  • Invalidità totale (al 100%)
  • Inabilità al lavoro (che implica l’impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa)

È importante sottolineare che l’invalidità civile non riguarda solo le persone con disabilità fisiche, ma anche quelle con invalidità psichiche, mentali o cognitive.

L’invalidità viene certificata dall’INPS, dopo una visita medico-legale. Ma molte domande vengono respinte o approvate con percentuali non congrue.


Quando serve un avvocato per invalidità civile

Un avvocato esperto in diritto previdenziale può intervenire quando:

  • L’invalidità civile viene negata dall’INPS
  • La percentuale riconosciuta è inferiore a quanto spetta
  • L’interessato ha bisogno di assistenza per il ricorso giudiziario
  • Ci sono errori procedurali o mancanza di documentazione medica valutata

Grazie alla consulenza legale, è possibile avviare un ricorso presso il Tribunale competente, entro 6 mesi dalla comunicazione dell’INPS.


Come funziona il ricorso per invalidità civile

Il ricorso si articola in varie fasi:

  1. Accertamento tecnico preventivo (ATP): una fase obbligatoria in cui il giudice nomina un medico-legale CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) per rivalutare la situazione.
  2. Eventuale udienza: se il giudice ritiene necessaria una valutazione giuridica.
  3. Sentenza: può confermare, aumentare o riconoscere per la prima volta l’invalidità.

🔎 Il supporto legale aumenta notevolmente le possibilità di esito favorevole, soprattutto se si è ben assistiti nella raccolta di documentazione medica e difesa tecnica.


Il ruolo del CAF CGN Settimo nella procedura

Presso il CAF CGN Settimo, il cittadino trova un servizio completo:

  • Compilazione della domanda di invalidità civile
  • Supporto medico-legale per la preparazione alla visita INPS
  • Collegamento diretto con avvocati esperti per valutare la possibilità di ricorso
  • Assistenza nella raccolta di documentazione medica e legale

📍 Il nostro sportello a Settimo Torinese è un punto di riferimento per chi affronta questo percorso delicato.


Cosa ti serve per avviare un ricorso con avvocato

Per partire con il piede giusto è utile avere:

  • Esito della visita INPS
  • Documentazione medica aggiornata e dettagliata
  • Codice fiscale e documento d’identità
  • Verbali o certificati sanitari precedenti
  • Supporto CAF per compilazione e trasmissione atti

Un avvocato previdenziale sa esattamente come impostare la difesa, redigere gli atti e seguire tutto il processo in tribunale.


📞 Non lasciare che un’esito negativo blocchi i tuoi diritti.
Rivolgiti al CAF CGN Settimo, dove un consulente e un avvocato esperto in invalidità civile ti seguiranno in ogni fase.
👉 Prenota subito una consulenza
Seguici sui nostri social media Facebook Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *