Scopri come richiedere un’informazione o lo stato di una pratica online all’Inps
Inps risponde online con pin Inps e senza Pin
Inpsrisponde online – “Ma perché l’Inps non risponde”? Quante volte ci chiediamo come possiamo sollecitare una pratica Inps o fare ricorso, per uno stato negativo di una pratica o per sapere come mai non è stata accolta?
Prima di rivolgerci al patronato di fiducia, che ha fatto la domanda e l’invio telematico all’Inps, possiamo usare un altro servizio al cittadino, messo in linea dall’Inps, per richiedere lo stato di una pratica.
Come funziona Inps risponde online?
Ci sono diverse procedure per richiedere un’informazione o un sollecito di una pratica all’Inps. Prima di tutto puoi contattare il numero verde dell’Inps, gratuitamente da telefono fisso, al numero verde 803.614 o a pagamento, da telefono cellulare, al numero verde Inps 06164164. E se l’Inps non risponde al telefono?
Per sollecitare o per verificare l’esito di una pratica Inps per iscritto, ti consigliamo di utilizzare un servizio Inps: Inps risponde online.
Questo servizio ti permette di mettere nero su bianco la tua problematica con l’Inps ed inviare un quesito tramite e-mail agli operatori del Contact Center dell’Inps.
Inps risponde online con pin e senza pin Inps
Puoi usare il servizio al cittadino Inps Risponde online, in due modalità:
- senza il codice Pin Inps;
- con SPID, CIE o CNS
La misura consigliata è quella con le Credenziali, perché ti permette di recuperare le precedenti istanze o richieste di informazioni.
Assistenza online Inps: come usare Inpsrisponde
Inps risponde a che punto è la mia pratica?
Certo e di seguito di mostrerò i passaggi da seguire per richiedere un’informazione o un quesito all’Inps.
Accedi e compila la richiesta
Accedi al sito web dell’Inps: inps.it e scrivi nella barra di ricerca “Inps risponde”.

Clicca sul servizio Inps Risponde

Come anticipato puoi accedere al servizio sia con le Credenziali di Accesso INPS che senza.
Prima di cliccare le opzioni in basso, leggi il testo del servizio e clicca sul quadratino: Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy.

Successivamente premi su accesso con le Credeziali (se sono a tua disposizione).
A questo punto, clicca su Inserisci Richiesta.
Tempistiche lavorazione pratiche Inps
Dopo aver inserito correttamente i tuoi dati, scegli la gestione di riferimento (es. Gestione dipendenti privati) e scrivi la tua richiesta specificando la data di invio della pratica Inps ed il numero di protocollo unitamente al codice fiscale del richiedente.

Volendo, alla richiesta è possibile allegare anche un documento. Attenzione che la dimensione dell’allegato non deve non superiore a 4 Mb.
Successivamente, premi su avanti e dopo aver riletto richiesta, inviala.
Riceverai una e-mail dal SERVIZIO INPSRisponde con il numero di protocollo della richiesta.
L’INPS risponde
Entro una settimana dalla richiesta, direttamente sul tuo indirizzo di posta elettronica indicato. Dopo aver presentato il quesito, riceverai una risposta alla tua domanda.
Cosa fare se Inps risponde non risponde
Se Inps risponde non risponde al quesito o all’informazione richiesta, ti consigliamo di ricercare lo stato della richiesta.
Per farlo, dovrai recarti sempre sul servizio al cittadino Inps risponde e cliccare su ricerca richiesta Inps risponde per visionare o sollecitare la risposta.

Hai bisogno di aiuto per inviare una pratica all’INPS?
Fissa un appuntamento in studio o chiamaci per informazioni.
3 commenti