Gestione dei Volontari negli Enti del Terzo Settore

La Gestione dei Volontari negli Enti del Terzo Settore: Aspetti Legali e Fiscali

Introduzione

La gestione dei volontari negli Enti del Terzo Settore (ETS) è un aspetto fondamentale per garantire il corretto funzionamento delle organizzazioni senza scopo di lucro. Tuttavia, la normativa italiana prevede una serie di obblighi legali e fiscali che devono essere rispettati per assicurare la conformità alle leggi vigenti.

In questo articolo, analizziamo nel dettaglio i principali aspetti relativi alla gestione dei volontari negli ETS, fornendo una guida chiara e pratica per le associazioni.

Chi sono i volontari negli Enti del Terzo Settore?

Secondo il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017), il volontario è una persona che presta la propria attività in modo gratuito, spontaneo e senza fini di lucro a favore della comunità o di un interesse collettivo. Non può essere retribuito in alcun modo, né direttamente né indirettamente, ma può ricevere un rimborso spese nei limiti previsti dalla legge.

Aspetti Legali della Gestione dei Volontari

Registrazione e Documento di Identità

Tutti gli ETS devono tenere un registro dei volontari, nel quale devono essere annotati i dati personali e le attività svolte. Questo documento è essenziale per dimostrare la regolarità dell’operato dei volontari in caso di controlli.

Assicurazione Obbligatoria

Gli ETS sono obbligati a stipulare un’assicurazione per i volontari che copra i rischi di infortunio, malattia e responsabilità civile verso terzi. Questa misura è indispensabile per tutelare sia i volontari che l’ente stesso.

Divieto di Retribuzione

Il volontariato non può trasformarsi in un’attività lavorativa mascherata. La legge vieta qualsiasi forma di compenso, ma permette il rimborso delle spese documentate sostenute per lo svolgimento dell’attività volontaria (es. trasporti, vitto e alloggio, acquisto materiali).

Aspetti Fiscali e Rimborsi Spese

Rimborsi Spese Documentati

Le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate solo se adeguatamente documentate e anticipate per conto dell’ente. Questi rimborsi devono essere registrati nei libri contabili dell’ETS.

Rimborsi Forfettari: Cosa Dice la Legge

I rimborsi forfettari non sono consentiti dalla normativa del Terzo Settore, in quanto potrebbero mascherare un rapporto di lavoro subordinato. Pertanto, tutte le spese devono essere comprovate da documenti giustificativi.

Agevolazioni Fiscali per i Volontari

I volontari possono beneficiare di alcune agevolazioni fiscali, come la deducibilità delle spese sostenute per attività di volontariato, se espressamente previste dalla normativa fiscale.

La Gestione Operativa dei Volontari

Formazione e Aggiornamento

È buona prassi fornire una formazione adeguata ai volontari, sia in termini di sicurezza che di competenze specifiche legate all’attività svolta. Un volontario formato opera con maggiore consapevolezza e sicurezza.

Organizzazione delle Attività

Per garantire un’efficace gestione dei volontari, è consigliabile adottare un piano operativo che assegni compiti e responsabilità in modo chiaro. Un buon sistema organizzativo migliora la produttività e la soddisfazione dei volontari.

Comunicazione e Coinvolgimento

Il volontariato si basa su motivazione e partecipazione. Un ETS deve creare un ambiente accogliente e stimolante, promuovendo la condivisione di obiettivi e il riconoscimento del lavoro svolto dai volontari.

Sanzioni per la Gestione Irregolare dei Volontari

Il mancato rispetto della normativa sui volontari può comportare sanzioni per gli ETS, tra cui:

  • Decadenza dalle agevolazioni fiscali
  • Sanzioni amministrative
  • Obbligo di regolarizzare il rapporto di lavoro se si accerta una subordinazione mascherata

Conclusione

Gestire i volontari in un Ente del Terzo Settore richiede attenzione agli aspetti normativi e fiscali, oltre che un’organizzazione efficace delle attività. Assicurarsi di rispettare le disposizioni vigenti significa tutelare sia l’ente che i volontari, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla legge.


Se la tua associazione ha bisogno di supporto per navigare le nuove normative o ottimizzare la gestione fiscale, contattaci oggi stesso! Il nostro team di esperti è pronto a fornirti consulenza personalizzata per aiutarti a crescere e rispettare tutte le disposizioni legali.

Richiedi una consulenza ora!

Seguici sui nostri social media Facebook Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *