Introduzione
Nel 2024, assumere una colf o una badante in regola è più che mai importante, sia per tutelare il lavoratore sia per non incorrere in sanzioni. Con l’aggiornamento del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico, cambiano alcuni aspetti chiave: retribuzione minima, ferie, contributi INPS, tutele per malattia e maternità.
In questa guida, aggiornata con le ultime novità normative, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su come assumere una colf o badante nel 2024, i diritti e i doveri delle parti, e come ottenere supporto dal CAF CGN Settimo.
👩⚕️ Chi sono le colf e le badanti?
Le colf (collaboratrici familiari) si occupano di attività domestiche come pulizie, cucina, stiratura.
Le badanti, invece, assistono persone anziane, disabili o non autosufficienti, spesso convivendo con l’assistito.
📄 Come funziona il contratto per colf e badanti nel 2024
📌 Tipologie di contratto
- Tempo determinato
- Tempo indeterminato
- Convivente o non convivente
- Part-time o full-time
🕒 Orario di lavoro
- Fino a 40 ore settimanali non conviventi
- Fino a 54 ore settimanali conviventi
- Massimo 10 ore giornaliere per conviventi (con 2 ore di pausa)
💶 Retribuzione minima mensile (2024)
Livello | Colf/Badanti non conviventi | Conviventi |
---|---|---|
A | € 5,15/h | € 710,00 |
B | € 5,54/h | € 835,00 |
BS | € 6,29/h | € 980,00 |
C | € 6,97/h | € 1.075,00 |
CS | € 7,32/h | € 1.185,00 |
⚖️ Diritti e doveri delle colf e badanti
✅ Diritti principali
- Ferie: 26 giorni lavorativi l’anno
- Tredicesima: obbligatoria a dicembre
- Malattia: garantita con giorni di retribuzione variabili in base all’anzianità
- Maternità e congedi: previsti con tutele INPS
- TFR: 1/13 della retribuzione annuale per ogni anno lavorato
❌ Doveri del lavoratore
- Rispetto degli orari
- Cura e riservatezza verso il nucleo familiare
- Corretto svolgimento delle mansioni
- Preavviso in caso di dimissioni
📋 Obblighi del datore di lavoro
- Contratto scritto
- Contributi INPS trimestrali
- Assicurazione INAIL
- Pagamento mensile dello stipendio
📌 Come regolarizzare colf e badanti: la procedura
- Registrazione INPS come datore di lavoro domestico
- Redazione contratto individuale
- Comunicazione di assunzione almeno 24 ore prima dell’inizio
- Calcolo buste paga e contributi (meglio con l’assistenza di un CAF)
💡 Il CAF CGN Settimo può aiutarti a regolarizzare colf e badanti, calcolare i contributi e redigere buste paga mensili in modo conforme alla normativa.
🎯 Detrazioni fiscali per chi assume badanti
Nel 2024, è possibile scaricare fino a 2.100 € di spese per badanti, se il reddito complessivo non supera i 40.000 €.
Inoltre, i contributi versati all’INPS per lavoratori domestici sono deducibili senza limiti di reddito.
Conclusione
Assumere una colf o badante regolarmente nel 2024 non solo è un atto di responsabilità, ma anche un’opportunità per usufruire di agevolazioni fiscali e ottenere un servizio affidabile e tutelato.
Il CAF CGN Settimo ti accompagna in tutto il processo: dalla stesura del contratto alla gestione delle buste paga, fino alla dichiarazione dei contributi e delle detrazioni.