NASpI 2025: Come Richiedere l’Indennità di Disoccupazione

NASpI 2025: Come Richiedere l’Indennità di Disoccupazione

Introduzione

Nel 2025, la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) resta una delle prestazioni più importanti per chi perde involontariamente il lavoro. Tuttavia, sono state introdotte alcune novità importanti che riguardano i requisiti, la durata e l’importo dell’indennità, oltre a nuove modalità digitali di richiesta.

In questa guida aggiornata, a cura del CAF CGN Settimo, ti spieghiamo come richiederla correttamente, quali sono i documenti necessari e cosa cambia rispetto agli anni precedenti.

Cos’è la NASpI e chi ne ha diritto

La NASpI è un’indennità mensile erogata dall’INPS ai lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro, inclusi:

  • Contratti a tempo determinato e indeterminato
  • Lavoratori del settore privato
  • Apprendisti
  • Soci lavoratori di cooperative con contratto subordinato
  • Personale artistico con contratto da dipendente

❌ Non ne hanno diritto:

  • Dipendenti pubblici a tempo indeterminato
  • Lavoratori autonomi
  • Chi ha cessato volontariamente il rapporto di lavoro (salvo giusta causa)

📅 Requisiti aggiornati nel 2025

Per poter richiedere la NASpI nel 2025, devi:

  1. Essere disoccupato involontariamente (licenziamento, scadenza contratto, dimissioni per giusta causa)
  2. Aver maturato almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni
  3. Aver lavorato almeno 30 giorni effettivi negli ultimi 12 mesi

🔔 Novità 2025: Viene semplificata la verifica dei requisiti contributivi, grazie a un sistema automatico integrato con l’INPS e l’INAIL.

🧾 Documenti necessari

  • Documento di identità e codice fiscale
  • SPID, CIE o CNS
  • Ultimo contratto di lavoro
  • Lettera di licenziamento o documentazione attestante la cessazione del rapporto
  • IBAN per accredito bancario

🖥️ Come fare domanda per la NASpI online

Dal 2025, la procedura è interamente digitale. Ecco come fare:

  1. Accedi al sito INPS: inps.it → Area personale → Servizi → NASpI
  2. Autenticati con SPID/CIE/CNS
  3. Compila il modulo online, allegando i documenti richiesti
  4. Indica l’indirizzo email e IBAN
  5. Conferma la richiesta

In alternativa, puoi rivolgerti al CAF CGN Settimo per ricevere assistenza nella compilazione e invio della domanda.

💶 Calcolo dell’importo e durata nel 2025

L’importo della NASpI viene calcolato in base alla media degli ultimi stipendi imponibili (ultimi 4 anni), fino a un massimo mensile di circa 1.500€ lordi.

📉 Riduzione progressiva:

Dopo i primi 3 mesi, l’importo si riduce del 3% ogni mese.

🕒 Durata:

È pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni.

✨ Novità NASpI 2025

  • Compilazione automatica della domanda con dati già precompilati per chi ha lavorato in aziende con codice INPS abilitato
  • NASpI anticipata in un’unica soluzione per avvio di attività autonoma (fino a 12 mesi)
  • ✅ Maggiore flessibilità per chi percepisce NASpI e lavora a chiamata
  • Controllo automatico dei requisiti contributivi con notifica immediata in caso di carenza

🧠 FAQ aggiornate

📌 Posso lavorare durante la NASpI?
Sì, ma solo se il reddito non supera i 8.500€/anno (lavoro subordinato) o 5.500€/anno (autonomo). Devi comunque comunicarlo all’INPS.

📌 E se trovo lavoro a tempo pieno?
La NASpI si sospende e decade automaticamente.

📌 Devo rinnovare la domanda ogni mese?
No, ma devi presentarti al Centro per l’Impiego e seguire le misure attive per la ricollocazione.

📍 Dove ricevere assistenza

Il nostro CAF CGN Settimo offre supporto completo per:

  • Verifica requisiti
  • Raccolta documenti
  • Compilazione domanda NASpI
  • Invio telematico certificato
  • Consulenza su importo e durata
👉 Prenota il tuo appuntamento.

⚠️ Hai perso il lavoro? Non perdere anche la NASpI.
Affidati al CAF CGN Settimo per ricevere assistenza gratuita e richiedere correttamente l’indennità di disoccupazione.
👉 Prenota il tuo appuntamento ora
Seguici sui nostri social media Facebook Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *